venerdì 25 luglio 2025

Buongiorno, mondo!

Raccomandazioni ante litteram


Mt 20,20-28 

(…) Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dominano su di esse e i capi le opprimono. Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti.


Oggi, festa liturgica di San Giacomo apostolo,  il Maestro ricorda a ciascuno di noi la "legge" fondamentale del Regno esplicitata nelle parole estratte dal testo evangelico proposto per oggi.

L'alternativa del Regno proposta da Gesù è netta e chiara: ai classici rapporti di forza (qualcuno nel nostro paese si è inventato "Forza Nuova" ma è solamente del vecchio pattume conservato sotto olio... di ricino), Gesù sostituisce il servizio. Colei o colui che accetta la proposta del Regno pone davanti a sé il modello del Figlio che si fa servo fino al dono totale di sé. Non si è chiamati a dare qualcosa, ma ad offrire se stessi, chinandosi sui propri fratelli e sorelle ogni giorno per lavare loro i piedi. In altre parole, la comunità dei discepoli di Gesù è una sorta di "scuola del servizio" dove si apprende ogni giorno non a fare carriera, non a coltivare il proprio orticello di potere personale, ma a offrire sè stessi perché sorelle e fratelli abbiano vita e vita in pienezza. Il servizio diviene così il criterio di autenticità delle nostre eucaristie, chiamate così a superare la tentazione del rito standardizzato e celebrato per abitudine o, peggio, per precetto, per entrare nella logica dei segni evangelici che parlano e plasmano il cuore di ciascuno. Nel Regno non c'è posto per alcun tipo di raccomandazione o spintarella: riusciremo mai, in quanto discepole e discepoli, a essere sale e luce dentro queste logiche perverse che uccidono il bene comune, inquinano il nostro paese e soffocano ogni buona idea perché “non si fa mai parte della cordata giusta”? Coraggio, la strada è lunga ma, per chi sa guardare, molto chiara.

Un abbraccio a tutte e a tutti. Buona vita.


 Su Spotify

Buongiorno, mondo!

3 commenti:

  1. .... servizio vicendevole.... e si compie il Regno! ... grazie don!

    RispondiElimina
  2. Sicuramente la strada è chiara …e’ lunga …spesso la abbandoniamo per altre più corte e più redditizie…Marilisa

    RispondiElimina