Ascoltando il commento a questo vangelo mi è venuta un'idea piuttosto balzana: fare un parallelo tra noi, singoli esseri umani che siamo sempre pronti a guardare le colpe degli altri ("a cominciare dai più anziani") e ci scordiamo regolarmente le nostre, e noi inteso come Stati "buoni" che siamo subito pronti a scagliarci contro gli stati "canaglia" come nel caso dell'Ucraina. Perché, se avesse un senso, allora davvero dovremmo lavorare su una presa di coscienza e sperare di approdare a quella condizione in cui lasciamo cadere le "pietre" e cerchiamo di "non peccare più". E così , finalmente, potrebbe fiorire la Pace. Forse che io, oltre al tribunale degli eretici, debba anche temere il ricovero coatto in una clinica psichiatrica?
Ascoltando il commento a questo vangelo mi è venuta un'idea piuttosto balzana: fare un parallelo tra noi, singoli esseri umani che siamo sempre pronti a guardare le colpe degli altri ("a cominciare dai più anziani") e ci scordiamo regolarmente le nostre, e noi inteso come Stati "buoni" che siamo subito pronti a scagliarci contro gli stati "canaglia" come nel caso dell'Ucraina. Perché, se avesse un senso, allora davvero dovremmo lavorare su una presa di coscienza e sperare di approdare a quella condizione in cui lasciamo cadere le "pietre" e cerchiamo di "non peccare più". E così , finalmente, potrebbe fiorire la Pace.
RispondiEliminaForse che io, oltre al tribunale degli eretici, debba anche temere il ricovero coatto in una clinica psichiatrica?